+91-9929267530
Spanish
French
+91-9829661008
mahendraindia@libero.it
Lasciaci organizzare un perfetto viaggio
- Creiamo per te tour su misura
- 1000+ Tours
- 24 (ORE)
- Esperienza ventennale:
Viaggio in India del Nord e Nepal
Durata : 10 Notti e 11 Giorni
Destinazioni : Delhi - Agra - Jhansi - Orccha - Khajuraho - Varanasi - Kathmandu - Patan - Pashupatinath - Boudnath - Bhaktapur - Kathmandu
01° Giorni : Italia - Delhi
Mahendra Travel Arrivo a Delhi con il volo di linea Intercontinentale. Dopo le procedure delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in hotel e sistemazione in camera. ( Check in Sara’ previsto dalle Ore 12.00)
Dopo un riposino in hotel, l'incontro con l’autista e inizio alle visite di Nuova e Vecchia Delhi. Il primo insediamento nell’area di Delhi risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata.Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a Delhi. A questo periodo risale la costruzione dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi, Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il Viceré inglese inaugurò Nuova Delhi su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, parlamento, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale dell’India Indipendente.
02° Giorni : Delhi –Agra (210Km, 3 / 4 ore di viaggio)
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Dopo la prima colazione in hotel, continuazione con le visite di Nuova Delhi : i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell'India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento E alla Fine La Tomba di Humanyun,imperatore mongolo del XVI secolo, è uno dei primi esempi di architettura mongola e ha in seguito influenzato l'architettura di molti edifici indiani, tra cui il Taj Mahal. Si tratta di un grande mausoleo circondato da un giardino diviso in quattro parti e attraversato da canali d'acqua corrente, che un tempo costituivano il fiume Jamna, che confluiscono nelle vallate circondanti il palazzo.Questo monumento funerario, costruito intorno all'anno 1570 per ordine della vedova di Humayun, Hamida Banu Begum, è stato nominato dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nell'edificio del mausoleo spicca la doppia cupola. Oltre ai resti di Humayun, nel complesso troviamo diverse tombe di molti altri esponenti di spicco della dinastia imperiale mongola.Alla fine sosta per la visita di Qutub Minar – Primo monumento islamico costruito a Delhi.
03° Giorni : Agra
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Al mattino inizio la visita del Taj Mahal, (chiuso il venerdì) a nord della città vecchia e a sud-ovest della città moderna. Il Taj Mahal è una delle sette meraviglie del mondo che sorge nel mezzo di un lussureggiante giardino. La sua bellezza trascende ogni descrizione. Fatto costruire dall'Imperatore Moghul Shahjehan nel 1631 in memoria della moglie Mumtaz Mahal, morta durante il parto del 14° figlio dopo 17 anni di matrimonio. Per erigere il monumento furono raccolte pietre preziose di ogni tipo, perle, coralli e furono chiamati da tutto il reame 20.000 tra i migliori artigiani, che impiegarono 22 anni per completare questo capolavoro.
Successivamente visita del Forte Rosso, costruzione di vasta estensione che si affaccia sul fiume Yamuna, iniziata dall'Imperatore Akbar e poi ampliata dai successivi imperatori, dove si visitano la sala delle udienze pubbliche e quella delle udienze private. Non tutti monumenti conservati all'interno sono visitabili. Pomeriggio l'escursione a alla splendida Fatehpur Sikri, antica capitale dell'impero Moghul sotto Akbar il Grande. Oggi essa è disabitata ed è nota, quindi, come la "città fantasma". E' certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell'arte Moghul.Rientro ad Agra e sistemazione in hotel e pernottamento.
04° Giorni : Agra - Jhansi – Orchha
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno veloce per Jhansi.All'arrivo, assistenza e proseguimento con automezzo privato per Orccha, importante centro storico legato alla storia della dinastia Moghul, famoso per il Palazzo Jehangir Mahal, risalente al 16° secolo e costruito sulla riva del fiume Betwa in onore dell'imperatore Jehangir. All'arrivo trasferimento in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita di Orccha: fondata nel XVI sec. dal Rajput Bundela Rudra Pratap, che scelse questo lembo di terra, lungo il fiume Betwa, come sede della sua capitale. Il complesso fortificato, tutt'oggi ben conservato, è composto da palazzi dove si notano i canoni architettonici Bundela, tra questi: Jehangir Mahal, Raj Mahal, i templi Ram Raja, Chturbhuj e Laxminarayan. Dopo le visite rientro in hotel per il pernottamento.
05° Giorni : Orchha - Khajuraho
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Mahendra Travel Il viaggio continua con automezzo privato alla volta di Khajuraho, l'antica capitale della dinastia Chandela che comprende più di trenta templi la cui costruzione si colloca tra il 950 e il 1050 circa, tutti appartenenti al culto induistico o jainico. All'arrivo, sistemazione in hotel. Dopo un riposino, incontro con la guida locale parlante italiano e inizio delle visite dei templi di gruppo occidentale e orientale. Nonostante siano grandiosi esempi di architettura indo-ariana, la loro celebrità è soprattutto legata alle decorazioni erotiche che li ricoprono. I Templi più grandi e notevoli sono il Kandariva Mahadeo e il Tempio di Vishvanatha. Tutti sono costruiti su una terrazza in muratura che talvolta ha agli angoli dei santuari minori. La pianta è in forma di croce con il portico d'ingresso ad est e che conduce alla sala e poi al santuario che custodisce la statua della divinità. La copertura del tempio è un susseguirsi di guglie e torrette, bassa nel portico d'ingresso, per poi crescere sul santuario, che è sormontato da una torre slanciata, il sikhara. Il perimetro esterno è circondato da fregi orizzontali completamente ricoperti di sculture di straordinaria sensualità, ma di grande compostezza ed eleganza, che raffigurano in particolare l'unione sessuale, considerata simbolo dell'unione mistica con la divinità. I personaggi scolpiti, danzatrici, creature celesti, divinità, affascinano per la grazia delle loro movenze, il senso delle proporzioni, la bellezza dei volti. Rientro in hotel per il pernottamento.
06° Giorni : Khajuraho - Varanasi
Prima colazione e pernottamento in hotel.
Mahendra Travel In tempo utile trasferimento all' aeroporto e viaggio aereo per Varanasi. Considerata la più antica città "vivente" del mondo essendo abitata ininterrottamente da 4000 anni, Varanasi è la Città Sacra degli Induisti che, almeno una volta nella vita, devono venire qui per immergersi nel sacro fiume Gange da almeno 5 diversi ghat, le rampe di scale di pietra che diradano nell'acqua del fiume. Ed è sempre qui, nel Gange, che ogni Induista desidera che vengono sparse le proprie ceneri ed è per questo che le pire per la cremazione ardono 24 ore su 24. Assistenza all'arrivo e trasferimento in hotel.
Successivamente, giro in risciò pedale per raggiungere ai famosi Ghat dove si assisterà alla cerimonia religiosa "Ganga Aarti " che si tiene sulle gradinate del fiume Gange. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.
07° Giorni : Varanasi
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Alle prime luci dell'alba, escursione in barca sul fiume Gange, per assistere alle abluzioni dei fedeli ed al risveglio della città sacra. Dalla barca si potranno ammirare gli spettacolari Ghat (scalinate) che scendono fine al fiume e sui quali si svolgono le processioni sacre. Attraversando le viuzze e ammirando la vita quotidiana, si rientra in hotel per la prima colazione.
Pomeriggio escursione a Sarnath che si trova 8 km da Benares ed è uno dei luoghi più importanti del buddismo. Dopo l'illuminazione a Bodh-Gaya il Budda si pose in cammino e giunse a Sarnath in un boschetto di daini. Qui incontrò i suoi cinque vecchi compagni che lo avevano abbandonato e qui tenne il suo primo sermone. Era forse l'anno 528 a.c. e l'avvenimento è ricordato come la "Rotazione della Ruota della Legge". Tempo libero per girarsi da soli , nella parte vecchia della citta' per avvicinarsi alle varie attivita' che si svolgono. Pernottamento in hotel.
08° Giorni : Varanasi – Kathmandu( Senno' Varanasi – Delhi – Kathmandu)
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Trasferimento all'aeroporto e partenza per Kathmandu.
( E' possible che non ci sia il volo diretto su Kathmandu di conseguenza dovremmo prevedere il volo via Delhi)
Arrivo a Kathmandu, dopo le formalità doganali e il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Tempo permettendo giro a piedi nel centro della citta' per avere il primo primo contatto con il popolo Himalayano. Pernottamento in hotel.
09° Giorni : Kathmandu - Escursione a Patan
Trattamento di prima colazione e pernottamento in hotel.
Al mattino incontro con l'autista locale e inizio delle visite ai luoghi d'interesse di questa bellissima città, tra cui ricordiamo la visita del centro storico della capitale: il Palazzo Reale Hanuman Dokha; la Casa-Tempio della Kumari (Bambina), la "Dea Vivente", il magnifico Stupa Swayambhunath, la collina sacra dalla quale, racconta la leggenda, ha avuto origine la valle di Kathmandu. Saliamo i 360 gradini fra le bandierine di preghiera e i pellegrini per raggiungere l'antico stupa con gli occhi compassionevoli di Buddha.
Pomeriggio l'escursione a Patan, antica capitale fondata nel 299 d.c.. Questa città, a 3 miglia da Kathmandu, viene considerata la città artistica per eccellenza del Paese. Ricca di monumenti buddhisti e palazzi adorni d'intagli di legno e sculture.Patan ha una lunga tradizione buddhista e la Piazza centrale Durbar è costellata di monasteri buddhisti e di edifici sacri. Si visitano la Piazza Reale, antica reggia e, il Tempio buddhista Mahabuddha. Rientro a Kathmandu e pernottamento in hotel.
10° Giorni : Kathmandu – Escursione a Pashupatinath – Boudnath - Bhaktapur
Trattamento di Mezza Pensione e pernottamento in hotel.
Continuazione alla visita della valle di Kathmandu. Prima sosta a Pashupatinath, luogo sacro per gli induisti, meta di pellegrini da tutta l'Asia, dedicato a Shiva è il centro delle cremazioni sul sacro fiume Bagmati, affluente del Gange. Visita al meraviglioso stupa di Boudnath, centro della cultura tibetana, dominato dall'imponente stupa circoambulato da numerosi monaci e pellegrini tibetani, fra bandiere di preghiera mosse dal vento.
Nel pomeriggio, escursione a Bhaktapur conosciuta anche come Bhadgaon, la "città dei devoti", Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che regala con la sua atmosfera medioevale intatta nei ritmi, nelle preghiere, nei canti sacri, emozioni indimenticabili. Visita della cittadina: le antiche piazze, il quartiere dei vasai, l'importante tempio a cinque piani di Nyatapola, la Durbar Square.
Si percorrono le strette vie contornate da palazzi medioevali, accompagnati dal sorriso dei bambini e dai gesti antichi degli artigiani e dei contadini che vi abitano. Rientro a Kathmandu e trasferimento per la cena in un ristorante locale specializzato in cucina Nepalese.Pernottamento.
11° Giorni : Kathmandu – Italia
Dopo la Prima Colazione in hotel, trasferimento all'aeroporto Internazionale per il volo di rientro in Italia.